Fulvia info ou intox
pourquoi pas, mais bon j'ai lu sur le forum autojournal que le chassis de la 147 était pas bien au gout de certains et qu'ils lui préférait celui de la golf 5 !!!
Ne m'envoyez pas de mail en anglais car je penserais alors que c'est un spam et je le supprimerais d'office
-
- Y10
- Messages : 16
- Inscription : mer. 23 juin 2004 6:00 am
- Localisation : Perwez-Belgique
Hello ! Il semblerait que Lancia étudie la possibilité de monter la Fulvia au sein des établissements Maggiora... Je n'ai aucune idée sur la fiabilité de cette info, hélàs... mais croisons bien fort les doigts...
Voici une copie du post d'un forumiste sur Vivalancia...
Novità....
Autore: frick62
Data: 07-11-04 01:12
Un saluto a tutti amici Lancisti...
molti di voi mi conoscono, e sanno che sono un ex dirigente del gruppo; adesso sono consulente aziendale e spesso mi chiamano aziende del mondo automotive, viste le mie competenze.
Bene, il preambolo è per dirvi che attualmente ho una consulenza importante in corso per una nota azienda piemontese che fornisce lamierati automotive ed in uno degli stabilimenti (quello dove sto lavorando), fà la lastratura (cioè l'assemblaggio dell'autotelaio di lamiera) della Barchetta Restyling, che viene di nuovo prodotta da Fontana (ex Maggiora).
A parte trasmettervi l'ammirazione per una costruzione A MANO fatta a regola d'arte della Barchetta, la notizia è che intorno a metà di giugno scorso, si sono presentati in codesta azienda, dei tecnici Lancia per valutare le necessità organizzative e di attrezzatura relative ALLA PRODUZIONE DELLA NUOVA FULVIA.
Questo non vuole ancora dire che la faranno, ma dopo il totale oblio, sembra che la "macchina" organizzativa si sia rimessa in moto (ed ovviamente Montezemolo ha dato una bella "spinta"), per riconsiderare la messa in produzione della splendida coupè. Per l'autotelaio non ci sono grosse difficoltà, mentre lo scoglio maggiore è la decisione su quale gruppo propulsore-cambio adottare.
Io ero uno dei più scettici, conoscendo l'ambiente all'interno e la scarsa "decisionalità" del management Lancia...ma adesso nutro più di una speranza.
Speriamo bene, sò che ci sono già dei Lancisti Veri disposti a pagare l'intera somma d'acquisto della Fulvietta (ca. 30.000 €) in anticipo, pur di averla per primi. E molti sono all'estero...
Se avrò novità ulteriori e fondate, ve ne parlerò volentieri...per il momento, incrociamo le dita...
Buona domenica a tutti.
Voici une copie du post d'un forumiste sur Vivalancia...
Novità....
Autore: frick62
Data: 07-11-04 01:12
Un saluto a tutti amici Lancisti...
molti di voi mi conoscono, e sanno che sono un ex dirigente del gruppo; adesso sono consulente aziendale e spesso mi chiamano aziende del mondo automotive, viste le mie competenze.
Bene, il preambolo è per dirvi che attualmente ho una consulenza importante in corso per una nota azienda piemontese che fornisce lamierati automotive ed in uno degli stabilimenti (quello dove sto lavorando), fà la lastratura (cioè l'assemblaggio dell'autotelaio di lamiera) della Barchetta Restyling, che viene di nuovo prodotta da Fontana (ex Maggiora).
A parte trasmettervi l'ammirazione per una costruzione A MANO fatta a regola d'arte della Barchetta, la notizia è che intorno a metà di giugno scorso, si sono presentati in codesta azienda, dei tecnici Lancia per valutare le necessità organizzative e di attrezzatura relative ALLA PRODUZIONE DELLA NUOVA FULVIA.
Questo non vuole ancora dire che la faranno, ma dopo il totale oblio, sembra che la "macchina" organizzativa si sia rimessa in moto (ed ovviamente Montezemolo ha dato una bella "spinta"), per riconsiderare la messa in produzione della splendida coupè. Per l'autotelaio non ci sono grosse difficoltà, mentre lo scoglio maggiore è la decisione su quale gruppo propulsore-cambio adottare.
Io ero uno dei più scettici, conoscendo l'ambiente all'interno e la scarsa "decisionalità" del management Lancia...ma adesso nutro più di una speranza.
Speriamo bene, sò che ci sono già dei Lancisti Veri disposti a pagare l'intera somma d'acquisto della Fulvietta (ca. 30.000 €) in anticipo, pur di averla per primi. E molti sono all'estero...
Se avrò novità ulteriori e fondate, ve ne parlerò volentieri...per il momento, incrociamo le dita...
Buona domenica a tutti.
La gulf ya ca bon chasis solide mais qu'en ligne droite (enfin bon nous on a eu une Jetta c'est de la grosse M..de c'est super dangeurex comme caisse ca danse a partir de 150...)
On la detestait tellement a la fin qu'on la revendue a un casseur 2000F (mon VTT avait coute plus cher a l'epoque) et 2 semaines plus tard on l'a revue sur la route elle etait un peu particuliere fo dire (elle avait un autocolant golf (colle par un ancien proprio sur une rayure pour pas que ca rouille)
On la detestait tellement a la fin qu'on la revendue a un casseur 2000F (mon VTT avait coute plus cher a l'epoque) et 2 semaines plus tard on l'a revue sur la route elle etait un peu particuliere fo dire (elle avait un autocolant golf (colle par un ancien proprio sur une rayure pour pas que ca rouille)
<img src="http://www.mapei.fr.tc/CARS/Avatar-BAS.jpg" alt="http://www.mapei.fr.tc/CARS/Avatar-BAS.jpg" style="border:0" /><br /><br />
<br /><br />
Lancia Lybra SW 1.8 LX (1999) -> A VENDRE!!! - <a href="http://www.youtube.com/watch?v=uJVSup7X_XM" target="_blank">http://www.youtube.com/watch?v=uJVSup7X_XM</a> <img src="images/smiley/frown.gif" alt="" border="0" />
<br /><br />
Lancia Lybra SW 1.8 LX (1999) -> A VENDRE!!! - <a href="http://www.youtube.com/watch?v=uJVSup7X_XM" target="_blank">http://www.youtube.com/watch?v=uJVSup7X_XM</a> <img src="images/smiley/frown.gif" alt="" border="0" />